Quantcast
Channel: Iside Fontana – AltraScienza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 20

A partire da dentro

$
0
0

Astrologia, lettura dei fondi di caffè, delle carte, delle viscere degli uccelli o del loro volo…

La scienza non basta, la ragione da sola non basta a vivere, tuttavia ci aiuta a sfrondare, a grattare fino all’essenziale. Provo a partire da qui, ridotta all’osso, dotazione di base, nessun optional.

Guardiamo sempre fuori di noi per unire i puntini e trovare il disegno. E se guardassimo dentro di noi? Forse non dobbiamo unire i puntini, ma prendere in mano la penna e disegnare da capo, senza canovaccio, tutto da inventare.

Il senso è da dentro di me, nell’autocoscienza che dà spazio alla relazione con Altro-da-me.

Cercare fuori, occhiuta perlustrazione dell’oggetto, affannoso annaspare nella sabbia, eppure compare solo la forma dell’idolo, dell’illusione, la brama per un aggancio che mi dia sicurezza in un mondo in balia delle onde. Così però ho già fatto una scelta, ho già deciso che sono in balia delle onde.

La realtà ha certo un tratto occasionale e drammatico che mi spaventa, ma l’ancora che mi stabilizza, la terra promessa di latte e miele non abita da qualche parte là fuori. Ne posso avere presagio dentro di me, non in un mazzo di carte o in un pugno di stelle.

Allora capovolgo lo sguardo, il laser puntato verso il cielo si riorienta verso l’interno e scende nel fondo. E faccio silenzio. Ascolto. Non pretendo effimere consolazioni, scorciatoie ingannevolmente rassicuranti.

La vita ha durezze difficili da levigare. Ma se mollo gli ormeggi delle pretese e provo a fidarmi, anche solo per un istante, un’intuizione fugace mi trapassa la carne, un profumo veloce, già dissipato, eppure lascia una traccia indelebile, una forza attrattiva di magnete potente che non si sgancia, su cui posso contare. Una Verità più grande che mantiene ciò che promette, lo so, perché ha una forza che non ha paragoni.

Alla scienza, al suo metodo, alla mia parte razionale, chiedo di guidarmi a stare con i piedi per terra, a ricordarmi che sono pasta terrestre, nella verità di me. Poi vado avanti, non basta, ho ancora fame di capire chi sono e dove sono.

Allora ascolto a partire da dentro, dal luogo della narrazione che racconta di un senso, luogo dove gli eventi assumono una trama, quella che io scrivo e imparo a leggere, per darmi una mappa con cui navigare nel mondo. Lì dentro risuona la lettura di antiche parole di uomini e donne che da millenni sono in ricerca. Lì risuona la Parola di un Uomo che, Parola in me, mi dà forma.

E vivo la vita nel mare in tempesta, e l’ancora è dentro, me lo ha promesso, pegno dell’approdo in pienezza.

“Noi sentiamo che, anche una volta che tutte le possibili domande scientifiche hanno avuto una risposta, i nostri problemi vitali non sono ancora neppur toccati” (Ludvig Wittgenstein, Tractatus logico-philosophicus)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 20

Trending Articles