Quantcast
Browsing all 20 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Metafore disabili

Per essere davvero inclusivi abbiamo bisogno di nuove metafore “Ma sei cieco? Non vedi che ti stai cacciando nei guai?” che è poi come dire “ma sei stupido?”. “Sì, sono cieco, ma lo sono per davvero.”...

View Article


La preziosità di un atto terapeutico

“Ho comprato la confezione da 36: in famiglia conviene averne quando serve!” – dice la protagonista della pubblicità, mostrando orgogliosa all’amica il suo nuovo acquisto. Sembrerebbe trattarsi di...

View Article


Naturale o Artificiale?

Una foglia: naturale. Un sacchetto di plastica: artificiale. Il veleno del serpente: naturale. Un’auto: artificiale. Bene, la catalogazione sembra facile. Vitamina C nell’arancia: naturale. Acido...

View Article

Homo

A spostare la Terra fuori dal centro dell’Universo ci aveva già pensato Keplero: bocciata la fissità, iniziamo ad orbitare intorno al Sole, dentro un sistema solare a sua volta in movimento in un cosmo...

View Article

Per un nuovo incontro

Il numero di abitanti umani sul pianeta Terra è in crescita esponenziale, con grandi dibattiti su come poter sfamare una tal folla: dobbiamo aumentare la produttività delle colture, ingegnerizzare...

View Article


Superstizione?

Facciamo ora un test per valutare il tuo pensiero magico: così la dr.ssa Sophie Page si rivolge al giovane giornalista della BBC, Anand Jagatia, durante l’episodio di CrowdScience che sto ascoltando....

View Article

AltraScienza

(Ri)partiamo dall’inizio. (Ri)partiamo dal nome: AltraScienza. Cosa intendiamo per “Scienza” più o meno lo abbiamo abbastanza in mente tutti. Magari non conosciamo esattamente i criteri su cui il...

View Article

A partire da dentro

Astrologia, lettura dei fondi di caffè, delle carte, delle viscere degli uccelli o del loro volo… La scienza non basta, la ragione da sola non basta a vivere, tuttavia ci aiuta a sfrondare, a grattare...

View Article


Dis-illusione

La (dis)illusione è in corso. Ormai l’indeterminazione di Heisenberg la citano tutti, tanto che da principio è scesa a battuta (di spirito). Il metodo scientifico, come via di conoscenza, procede solo...

View Article


Una domanda di metodo

Dieta personalizzata. Pare interessante, mi incuriosisco e ascolto il programma radiofonico in cui il giornalista Dan Saladino veste i panni del soggetto sperimentale in uno studio su grande scala. Il...

View Article

Credere e pensare: l’uomo tutto intero

Ragione contro Fede e, naturalmente, Fede contro Ragione: sembrano i due contendenti il titolo dei pesi massimi. Agli angoli opposti del ring, si avvicinano armati di guantoni davanti ad un pubblico...

View Article

E’ tempo di cambiare paradigma

Mentre leggevo non credevo ai miei occhi: una presa di posizione tanto netta rispetto all’ormai completa inadeguatezza del paradigma positivista come cornice interpretativa della medicina odierna....

View Article

Ricerca scientifica e ricerca di senso: alla ricerca di un dialogo critico

Inauguriamo con il presente contributo i nostri “audiopost”, una sorta di podcast di AltraScienza (per ora ad intervalli irregolari), che presenteremo sempre nella duplice veste di video e testo...

View Article


Evoluti e sorprendenti

Il presente contributo prosegue l’avventura dei nostri “audiopost”, sorta di podcast sperimentale di AltraScienza, che presentiamo – come per la scorsa occasione – nella duplice veste di video e testo...

View Article

Homo sapiens Imago Dei

Prosegue l’avventura dei nostri “audiopost”, sorta di podcast sperimentale di AltraScienza, che presentiamo – come nostra consuetudine – nella duplice veste di video e testo scritto, per maggiore...

View Article


La scienza non esiste

Lo so, detta così suona un po’ forte. Proviamo ad aggiungere un sottotitolo: esistono solo gli scienziati. Va meglio? Spesso parliamo di “scienza”, “filosofia”, “medicina”, “arte” ecc. come se fossero...

View Article

Che cosa manca al CICAP?

Incuriosita da una pubblicità del CICAP Fest 2022 (il CICAP è il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), ho provato ad ascoltare una serie di video sul loro canale...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il tempo della ricerca

La ricerca scientifica nasce dalla curiosità umana di conoscere. Procede per interrogazioni. Spesso si sentono scienziati dire che sono molte di più le domande rispetto alle risposte e che ogni...

View Article

Digitale vs Analogico

Un monito a rimanere vigili, perché la diversità di competenze non si trasformi nella trappola della separazione contrappositiva dei settori. Lo scienziato sta nel suo laboratorio.Il politico sta al...

View Article

Meglio un uovo oggi che una gallina domani

Pare che ci siamo evoluti in ambienti altamente pericolosi. Abbiamo trascorso la maggior parte del nostro tempo evolutivo ad essere una preda e a dover reagire in modo fulmineo ad ogni segno sospetto....

View Article
Browsing all 20 articles
Browse latest View live